Osservazioni al NoF Deposito GNL Edison di Brindisi
Al Comune di Brindisi A Edison SPA Al CTR Puglia Osservazioni al Deposito Costiero GNL di Brindisi Rapporto Preliminare di Sicurezza per la fase di Nulla Osta di Fattibilità (NOF)…
Al Comune di Brindisi A Edison SPA Al CTR Puglia Osservazioni al Deposito Costiero GNL di Brindisi Rapporto Preliminare di Sicurezza per la fase di Nulla Osta di Fattibilità (NOF)…
Nonostante Ravenna sia uno dei comuni italiani con maggiore incremento di consumo di suolo (rapporto Ispra), nonostante sia stata duramente colpita dall’alluvione di maggio, continua testardamente sulla strada del cemento…
Oggi, il 21 settembre, nasce la Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile, “con la fusione nucleare, che … l’ENI vuole puntare molto sulla fusione nucleare, perché come ha detto Descalzi,…
Da Piombino a Vado a Ravenna, per una emergenza energetica mai esistita o comunque già passata, si continuano a imporre ai territori gigantesche navi rigassificatrici, che oltre ad essere impianti…
Ostuni Climate Camp si è svolto dall’1 al 5 agosto a Costa Merlata, Ostuni. Ecco i comunicati delle singole giornate e, in fondo, il report integrale dei vari dibattiti..
Di che si tratta? Si tratta delle comunicazioni di informativa che le aziende grandi e medie, dette SME devono fare nei loro piani riguardo alla sostenibilità dell’azienda, alle informazioni relativi…
Come Campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile chiediamo di anticipare qualsiasi politica di emergenza climatica prevista per il 2055 per stare nell’aumento di massimo di 1.5°C rispetto agli…
Sulle nostre osservazioni critiche alla metodologia utilizzata da GSE (consultazione con un questionario e non sul Piano, scadenza da 60 giorni ex. D.Lgs. 152/2006 a 3 settimane, carattere statistico risposte,…
Premessa necessaria: vincolo giuridico dell’Italia agli scenari sintetizzati dall’IPCC e conseguenze in base all’art. 9 della Costituzione Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (d’ora in poi PNACC)…
Le nostre osservazioni si basano su diversi criteri: criteri temporali e anacronismo criteri metodologici criteri di mercato e opportunità economica criterio di politica energetica europea e completamento della rete…