Ostuni Climate Camp 2025

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano

CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025

Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata

Masseria Refrigerio

Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza nell’autunno, ricordando la manifestazione a Ravenna del 12 aprile contro la riunione dei padroni dell’energia che ha riproposto con forza il nucleare. Manifestazione che ha mostrato da una parte l’assoluta necessità di una vera transizione ecologica e dall’altra la completa direzione contraria delle scelte operate dal governo nazionale ed europeo.

Il “Climate camp” organizzerà in quei giorni incontri, presentazione di libri, concerti ed azioni di lotta come quella alla riserva naturale di Torre Guaceto (Carovigno) che vide una lotta vincente contro la costruzione di una centrale nucleare con una mobilitazione popolare incredibile,

D’altronde proprio in Puglia assistiamo alla imposizione dei fossili al posto di una vera transizione ecologica a false decarbonizzazioni come l’Ilva, arrivata comunque a soluzioni impraticabili, al possibile mantenimento in vita della centrale a carbone di Cerano (Brindisi) per problemi legati ad eventuali conflitti militari, al raddoppio del Tap a Melendugno (Lecce).

E’ la ratifica di una economia di guerra che vede l’indissolubile legame tra i fossili, con il pesante nuovo arrivo del nucleare, la costruzione di basi militari ed un riarmo dalle enormi spese militari.Lo vediamo pesantemente in una Regione dove sono già arrivati significativi finanziamenti per le basi militari navali, cosiddette “basi blu”e l’arrivo a Brindisi della nuova portaerei Trieste.Vi aspettiamo per condividere tutto questo e trovare le giuste alternative comuni.

 

IL PROGRAMMA DI MASSIMA

Giovedì 17

-La militarizzazione della società, riarmo e no basi, guerra ed energia padrona. Manifestazione al porto militare di Brindisi.

Venerdì 18

-Quale campagna di lotta contro il nucleare in Italia. Partecipazione comitati contrari a depositi scorie e nucleare. Definizione una proposta nazionale. Iniziativa Presidio a Torre Guaceto

-Distruzione ambientale ed agricola da parte del modello energetico in Puglia e non solo. Mattanza degli Alberi e Xilella. (i casi Galesano, Triggiano, Serranovae……). Presentazione libro di Linda Maggiori e libro del comitato provinciale di Brindisi.

 

Sabato 19

-Come respingere l’offensiva del capitalismo estrattivista ed ampliare la lotta contro le fossili? Partecipazione di movimenti e comitati territoriali per rilanciare un movimento nazionale contro il modello energetico sistemico.

-Rigassificatori ed altre distruzioni da Agrigendo e di Taranto

  Domenica 20

– Percorso No Cop 30 in Italia e nel mondo. Controvertice dei Popoli e IV Incontro del movimento mondiale dei danneggiati dal modello energetico. 

Ogni sera iniziative culturali e musicali!

 

Seguiteci sulle nostre pagine social https://www.facebook.com/perilclimafuoridalfossile 

Info e telefono per il Campeggio Cala dei Ginepri 392 4036459 Dire di essere dell’Ostuni Climate Camp

Info iniziative e logistica Angelo 347 7757397   Cosimo 347 7529891