Un luogo anonimo, di nessun valore ![😖](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tcc/1.5/16/1f616.png)
![😖](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tcc/1.5/16/1f616.png)
Così è stata definita la bella vallata con la Maiella alle spalle, in cui un cantiere ha già sventrato la terra e in cui dovrebbe sorgere la centrale Snam contro cui si combatte da ormai 15 anni.
![🌳](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tc4/1.5/16/1f333.png)
![🌄](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t68/1.5/16/1f304.png)
Questa è una zona di alto valore paesaggistico, naturalistico, archeologico e culturale.
Basti pensare che un’antica necropoli è emersa dagli scavi e che l’#orso marsicano, protetto e amato dagli abruzzesi e da tutti i visitatori che vengono qui nella speranza di avvistarlo, ha qui la sua dimora. ![🐻](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tb4/1.5/16/1f43b.png)
![🐻](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tb4/1.5/16/1f43b.png)
Un impianto come quello che si vuole imporre a questo territorio, oltre ad essere totalmente inutile, considerati i dati sul fabbisogno di gas in calo che lo dimostrano, è dannoso e impattante, e per questo i cittadini di Sulmona sono impegnati in una battaglia senza tregua per preservare il loro angolo di Paradiso. Oggi non erano soli, davanti al cantiere ci siamo presentati in tante e tanti, sia in rappresentanza delle rispettive realtà che come singoli cittadini solidali e preoccupati per questo e per tutti gli altri progetti fossili su cui ancora si vuole investire.
Tante pale eoliche e pannelli fotovoltaici hanno addobbato il cancello del cantiere, a dimostrazione che le rinnovabili possono e devono essere svincolate da tutti i blocchi autorizzativi che le tengono incatenate, come scritto nel grande striscione di SCATENA LE RINNOVABILI , la campagna che tra venerdì e ieri ha portato mobilitazioni in tutta Italia.
La giornata però non si è conclusa lì.
Come previsto, infatti il drappello di attiviste e attivisti si è spostato al Cinema Pacifico per l’assemblea nazionale di Per il Clima Fuori dal Fossile, che ha toccato vari punti fondamentali della nostra campagna.
![✅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tba/1.5/16/2705.png)
![✅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tba/1.5/16/2705.png)
![✅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tba/1.5/16/2705.png)
![✅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tba/1.5/16/2705.png)
E per finire, un momento di ascolto dell’esperienza di un giovane attivista al ritorno dal Chapas, che ci ha fornito un racconto puntuale e dettagliato sulla situazione messicana e sullo stato dell’arte della lotta Zapatista. ![✊🏽](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/te3/1.5/16/270a_1f3fd.png)
![✊🏽](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/te3/1.5/16/270a_1f3fd.png)
Una giornata molto intensa, in cui ascolto, riflessione e condivisione sono stati come sempre il motore del dibattito e da cui prenderanno forma le nostre prossime iniziative.