Fermiamo il disastro ambientale a Falconara
90 anni della più grande raffineria del primo gruppo petrolifero privato italiano, dopo oltre 20 anni di istituzione del SIN di Falconara cui non sono state corrisposte le dovute e…
90 anni della più grande raffineria del primo gruppo petrolifero privato italiano, dopo oltre 20 anni di istituzione del SIN di Falconara cui non sono state corrisposte le dovute e…
Invitiamo la cittadinanza all’evento informativo l’8 dicembre dalle ore 18 in Piazza Vittoria a Brindisi per la giornata internazionale contro le opere inutili, costose e dannose. Si ricorderà con una…
Il 30 novembre si è aperta la COP28 a Dubai. Anche quest’anno c’è il rischio che la sede più importante dei negoziati per il clima a livello globale sia ostaggio…
Il 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗲 𝗢𝗠𝗖 (Med Energy Conference and Exhibition) che periodicamente porta a Ravenna i massimi esponenti del mondo dell’estrattivismo oil&gas, anche quest’anno ripeterà, fino allo sfinimento, le espressioni transizione ecologica,…
𝙄𝙣𝙫𝙖𝙨𝙖 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙨𝙚 𝘾𝙄𝙎𝘼𝙈 𝙖 𝙎𝙖𝙣 𝙋𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙖 𝙂𝙧𝙖𝙙𝙤 Il corteo imponente “fermare l’escalation”, promosso dal movimento No Base e partecipato da più di 5mila persone sotto la pioggia, é…
Musica altissima e centinai di fischietti coprono il convegno per i 90 anni della Raffineria api di Falconara marittima. Comitati cittadini, Collettivo Falkatraz e Centri sociali delle Marche si sono…
Prima edizione del @worldcongressforclimatejustice all’Università statale di Milano. Delegati arrivati da ogni dove per affrontare da tanti punti di vista il complesso tema della giustizia climatica. Ci siamo anche noi…
Al Comune di Brindisi A Edison SPA Al CTR Puglia Osservazioni al Deposito Costiero GNL di Brindisi Rapporto Preliminare di Sicurezza per la fase di Nulla Osta di Fattibilità (NOF)…
Nonostante Ravenna sia uno dei comuni italiani con maggiore incremento di consumo di suolo (rapporto Ispra), nonostante sia stata duramente colpita dall’alluvione di maggio, continua testardamente sulla strada del cemento…
La forte scossa di terremoto di magnitudo 4,8, verificatasi nell’Appennino tosco-emiliano, è l’ennesima riprova che il mega gasdotto Linea Adriatica della Snam è incompatibile con territori altamente sismici quali sono…